Chi siamo
La piattaforma Social Mapping, promossa dall’Associazione di Promozione Sociale Lab121 e gli Enti Gestori dei servizi sociali delle Province di Alessandria e Asti è il risultato di una collaborazione pubblico privata che mette a sistema le risorse dell’attivismo civico e gli obiettivi istituzionali promossi all’interno della strategia WeCare della Regione Piemonte.
Da un lato lo slancio civico e il volontariato qualificato, che hanno trovato il loro punto di caduta in covid19alessandria.help, realtà premiata dal Comitato Scientifico del Corriere Buone Notizie come la più significativa esperienza di rete nata durante la pandemia, dall’altro un rinnovato approccio ai bisogni e alle vulnerabilità delle nostre comunità che all’interno di una cornice istituzionale miravano a ripensare in ottica di innovazione sociale servizi e attività sul territorio.
Il risultato è appunto Social Mapping, un contenitore di informazioni in tema di welfare, cultura e ambiente che nell’assumere un approccio olistico al benessere dei cittadini guarda all’informazione come un elemento di esigibilità dei diritti, ripensa l’esperienza di accesso ai servizi, alle risorse e alle opportunità del territorio in chiave digitale e ridefinisce in ultimo il ruolo dei cittadini che da semplici utenti e destinatari si riconfigurano come soggetti attivi e co-produttori di risposte ai bisogni emergenti o strutturali del corpo sociale. E che a tendere potrà consentire di identificare nuove sfide e criticità sociali, nuovi orientamenti e pratiche, fornendo una prima base conoscitiva per il design e l’implementazione di nuove azioni e politiche.
Promotore
Con il Patrocinio di

Con il contributo di


Promotore

iniziativa co-finanziata con FSE 2014/2020 POR Piemonte

Partner di progetto









Partner istituzionale

Partner tecnico
