
- Indirizzo
- Via Matteo Prandone 8, 14100 Asti (AT)
- asti@ipovedenti.it
- Telefono
- +393333621074
- Sito web
- https://apriastiodv.it
- Descrizione
-
COS’È L’APRI ASTI ETS ODV - - Associazione Pro Retinopatici e Ipovedenti
L’APRI ASTI ETS ODV, con l’attuale sede, presso i locali “Qui” ad Asti in via Matteo Prandone 8, si è costituita nell’anno 2019, a seguito della riforma del terzo settore su iniziativa spontanea di alcuni soci, già iscritti presso la sezione astigiana dell’A.P.R.I. Onlus di Torino, ed attivi sul territorio dal 2004.
In una prima sede presso il CEPROS, poi dal 2014 al Centro Culturale S. Secondo, dal 2019 a “Il Posto Buono San Marco” e dal 2021 al giugno 2023 al Nuovo Circolo A. Nosenzo.
Le iniziative che sono state proposte fin dall’inizio sono prevalentemente finalizzate alla prevenzione, divulgazione, informazione e sensibilizzazione sulle patologie oculari croniche e degenerative.
L’associazione offre i seguenti servizi:
- Corsi di alfabetizzazione di lettura e scrittura in Braille;
- Consulenza burocratica e legislativa per pratiche riguardanti le disabilità sensoriali;
- Servizio di assistenza extrascolastica ed alle autonomie;
- Supervisione e formazione permanente per insegnanti, educatori ed O.S.S;
- Gruppo di auto - mutuo aiuto;
- Consulenza ed esposizione di ausili tiflotecnici ed informatici;
- Sensibilizzazione e informazione sulla disabilità visiva e tecniche d’accompagnamento;
- “Non rinunciare a leggere”, presso la Biblioteca Giorgio Faletti di Asti, per assistenza e formazione su programmi software e strumenti informatici per la lettura e uso della stampante Braille;
- Laboratori inclusivi di attività ludiche, ricreative e caffè letterari a tema svolti da ipo, non vedenti e volontari.
- - - - - - - - - - - - - - - - - -
FACEBOOK : https://www.facebook.com/APRI-Asti-331309407548798
- - - - - - - - - - - - - - - - - -
Sede: c/o "QUI" via Matteo Prandone, 8 14100 Asti
Orario al pubblico: lunedì, giovedì: ore 15.30 - 19.00 il sabato (su appuntamento): ore 9.30 - 12.00
- Abbiamo esperienze e competenze in questi ambiti
-
-
Supporto es. psicologico
-
Altri servizi di cura e assistenza
-
Posts
-
L'Associazione in occasione della Giornata Internazionale dei diritti delle persone con disabilità presenta lo spettacolo teatrale “ANCHE I NON VEDENTI NEL LORO PICCOLO SI INCAZZANO…” venerdì...
-
In calendario giovedì 21 settembre, dalle 17.00 alle 19.00, il laboratorio “Disabilità sensoriale e consapevolezza. Come comprendere i limiti per sviluppare le capacità”,...
-
L'Associazione organizza in collaborazione con il CSVAA, da mercoledì 10 maggio a mecoledì 21 giugno 2023 con cadenza settimanale dalle ore 17.00 alla 19.00 corso "LO SMARTPHONE...
-
Ciclo di incontri di auto mutuo aiuto “LA FORZA DELLA PARITÀ. DOVE ERAVAMO RIMASTI?” Esperienze a confronto della durata di 4 incontri che si svolgera in queste date: 18 GENNAIO - 1...
-
Il corso e coordinato dalla dott.sa Barbara Venturello - assistente sociale esperta di processi partecipativi. Cos'è l'autonomia? Quali sono i passi necessari per raggiungerla? Quali...
