La Bujent e I Sgajento

Ente del Terzo Settore
Indirizzo
Piazza Don Dolermo 24, 15011 Acqui Terme (AL)
Telefono
+390144356702
Descrizione

Attualmente è diretta dall'acquese Annamaria Gheltrito e l’organico è formato da circa trenta elementi tra uomini e donne. Ha registrato la sigla per una trasmissione in sei puntate su RAI2 Ha partecipato a programmi della Radio Nazionale ed emittenti private nonché alle manifestazioni “Cefalonia, Isola della pace” sotto l’alto patronato della Presidenza della Repubblica Italiana. E’ stata invitata a partecipare a numerose rassegne in Cecoslovacchia, Olanda, Spagna, Grecia, Francia, Repubblica Ceca, Svizzera, Polonia, Ungheria, Svezia, Slovenia e Belgio. Far coro non è facile, non è una norma qualsiasi. Proprio perché il coro è – a modo suo, infinitamente democratico, assolutamente dettato dalla “vox populi” – un concerto che viene dal basso, commenta, soffre, testimonia. In questa chiave il coro è da vedere ( ed ascoltare ) come espressione collettiva, una sola ma diversificata voce che raccoglie suoni e sillabe a loro volta costituenti un patrimonio totale. Un concerto di cori, sia solennemente grandioso sia popolare, si tratti di Verdi o di canti di montagna, è, in ogni caso, un “effetto” musicale. Ma è anche un richiamo a certe origini, anche un ricordo di vita che fu ordinata e semplice e regolata secondo binari mai dissonanti e mai sciocchi. Ogni coro è bello per l’autenticità che porta in sé, per il “valore” che salva, difende, produce. Si offre quale richiamo d’un vivere che fu sincero, e quale “pulizia” di un sentire che mai fu banale. Ascoltiamo, dunque. Negli echi segreti di questo coro è la vita. Legittima, sobria, mai inquinata.

Abbiamo esperienze e competenze in questi ambiti
  • Musica
Registrati e fai login per richiedere di essere associato a questa organizzazione.