- Indirizzo
- CORSO IV NOVEMBRE 56, 15121 ALESSANDRIA (AL)
- Telefono
- +393891381272
- Descrizione
-
La Rue ETS, un’associazione culturale fondata il 3 settembre 2018, rappresenta un pilastro per la promozione diattività culturali, educative e sociali ad Alessandria e oltre. Con l’obiettivo di perseguire finalità civiche, solidaristiche edi utilità sociale, l’associazione si distingue per l’impegno costante nella diffusione della cultura, la promozione della legalità e la tutela dei diritti umani.La missione di La Rue ETS è ambiziosa e variegata: promuovere la cultura e la musica, contrastare l’emarginazione e lapovertà educativa, e garantire il diritto allo studio a persone di ogni età e provenienza. Attraverso collaborazionistrategiche, come quella con Emmanuel ODV, l’associazione ha organizzato una serie di laboratori STEM (Scienza,Tecnologia, Ingegneria e Matematica) e artistici, oltre a partecipare a progetti come “STEM LAB”, finanziato dal Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Un altro aspetto centrale dell’attività di La Rue ETS è l’organizzazione di eventi culturali di grande rilievo. Dal 2018, l’associazione ha dato vita alla prima edizione del “Christmas Day”, una celebrazione annuale, e al “World Art Day”, unevento che riunisce artisti emergenti per celebrare la giornata mondiale dell’arte. Inoltre, ha avviato il Concorso di Poesia“Raffaele Mangano”, in onore del nonno del Presidente Salvatore Mangano.
La Rue ETS si distingue anche per la sua attenzione all’inclusione sociale, in particolare verso le persone immigrate e iminori non accompagnati, promuovendo la parità di genere e l’empowerment femminile. L’associazione non si limitaall’organizzazione di eventi ma collabora attivamente con enti pubblici e fondazioni per il finanziamento di progetti a lungotermine volti a migliorare la qualità della vita delle persone più vulnerabili.
Con una visione orientata al futuro, La Rue ETS sta sviluppando nuovi progetti musicali e culturali, dimostrando ancorauna volta il suo ruolo centrale nella scena culturale e sociale locale e nazionale. Grazie al suo costante impegno perl’inclusione, l’educazione e la cultura, La Rue ETS continua a essere un punto di riferimento per chiunque creda nel poteretrasformativo della cultura e dell’arte. - Abbiamo esperienze e competenze in questi ambiti
-
-
Musica
-
Altri servizi educativi
-
Altre occasioni formative
-