
Oltre a fornire interventi di recupero comportamentale all’interno di rifugi/canili pubblici e privati, finalizzati ad implementare le adozioni massimizzando la corretta collocazione dei cani al fine di ridurre i casi di rientro nelle strutture di provenienza, i volontari dell’ODV, in possesso dei necessari titoli e competenze, collaborano con privati per la preparazione tecnica di pet partner negli Interventi Assistiti con Animali IAA e nell’addestramento di cani d’ausilio per persone a ridotta mobilità o affetti da disabilità motoria.
I cani al momento in carico all’ODV, tutti provenienti da canili e/o situazioni di abbandono e maltrattamento, dopo il necessario iter rieducativo, per tramite di percorsi cinotecnici ad hoc, ad oggi, operano in Interventi Assistiti con Animali IAA, nelle diverse fattispecie dell’Attività Assistita con Animali AAA, Educazione Assistita con Animali EAA e Terapia Assistita con Animali.
Destinatari degli interventi succitati sono minori, minori/adulti affetti da disabilità fisica e/o psichica, adulti in situazioni di fragilità e/o difficoltà e anziani, per i quali in considerazione delle finalità perseguite o perseguibili vengono elaborati progetti personalizzati.
L’ODV opera anche all’interno delle scuole di ogni ordine e grado con lo scopo di diffondere l’importanza del rapporto uomo- animale , fornire interventi di didattica facilitata dalla presenza del cane , collaborare con gli istituti scolastici in progetti di prevenzioni del fenomeno del bullismo e di inserimento di minori con difficoltà nelle prime classi.
- Organizzazione
- Recuperamiamoli
- Ambito
- Welfare
- Tipo
- Attività e Progetti
- Indirizzo
- Frazione Vaglierano Basso n 158, 14100 Asti (AT)
- Modalità di accesso
-
- Gratuito