Corso di sensibilizzazione alle disabilitร  sensoriali | formazione per operatori socio-educativi

Corso di sensibilizzazione alle disabilitร  sensoriali | formazione per operatori socio-educativi

L'associazione LISten APS organizza un corso di sensibilizzazione alle disabilità sensoriali rivolto a operatori socio-educativi.

Il corso è un'iniziativa di ๐˜ผ๐™ก๐™š๐™จ๐™จ๐™–๐™ฃ๐™™๐™ง๐™ž๐™– ๐˜พ๐™ค๐™ข๐™ช๐™ฃ๐™ž๐™ฉ๐™–ฬ€ ๐˜ผ๐™˜๐™˜๐™š๐™จ๐™จ๐™ž๐™—๐™ž๐™ก๐™š, un progetto di LISten realizzato con il contributo della Fondazione Social e in collaborazione con diversi partner del territorio.

 Il progetto si pone l'obiettivo di sensibilizzare diverse categorie di professionisti della città alle disabilità sensoriali, per permettere una migliore accessibilità ai servizi di Alessandria, condividere buone prassi e strategie comunicative e formare la comunità sulle esigenze e sui bisogni dei cittadini con disabilità uditive e visive.

Questo corso si rivolge a ๐—ผ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ๐—ฎ๐˜๐—ผ๐—ฟ๐—ถ ๐˜€๐—ผ๐—ฐ๐—ถ๐—ผ-๐—ฒ๐—ฑ๐˜‚๐—ฐ๐—ฎ๐˜๐—ถ๐˜ƒ๐—ถ di Alessandria per un monte ore totale di 20h.

 Si svolgerà in presenza 5 sabati mattina in orario 9-13 nelle seguenti giornate:
18/03, 25/03, 1/04, 15/04, 22/04
presso il Centro Giovani Pittaluga in Via Cavour (all'interno dei Giardini Pittaluga)

 

La partecipazione è gratuita previo tesseramento a LISten (15 euro).

I posti sono limitati.
Cercheremo di accogliere più richieste possibili ma anche di garantire una partecipazione eterogenea: l'obiettivo del progetto è offrire alle persone con disabilità sensoriale un ventaglio di professionisti formati e pronti ad accoglierli che possano rispondere alle diverse esigenze.

 La formazione si rivolge ad educatori, assistenti sociali, operatori, sia liberi professionisti sia dipendenti di cooperative, enti e realtà pubbliche e private, operanti sul territorio di Alessandria. Speriamo in un futuro di poter allargare il bacino di destinatari ed espandere la rete di progetto!

In caso di partecipanti provenienti dalla stessa cooperativa o dallo stesso servizio, nel caso per noi non sia possibile accogliere più persone, suggeriamo di scegliere internamente 1-2 referenti che partecipino e possano poi condividere con i colleghi successivamente.

 

 Il corso si svolge in collaborazione con la sezione locale dell'UICI e con il CISSACA, Consorzio Servizi Sociali di Alessandria.

Il programma del corso prevede moduli formativi su:
• La disabilità sensoriale
• Accessibilità nella propria attività/servizio/professione: risorse, strumenti e attenzioni
• Il significato di inclusione e il valore della relazione con l’altro

• Chi sono i sordi e i sordociechi (definizione, cause e riabilitazione, comunità e cultura Sorda)
• Comunicare con le persone sorde: difficoltà, risorse e strategie
• Pratica LIS: elementi base e lessico specifico

• Chi sono i ciechi e gli ipovedenti (definizione, cause e riabilitazione)
• Barriere comunicative e ambientali: difficoltà, risorse e strategie
• Orientamento, autonomia, ausili tiflotecnici e non
• Quotidianità della persona cieca e ipovedente

Si prevede una parte finale di simulazione pratica con volontari delle due associazioni.
I materiali didattici del corso comprendono slide e un videoglossario LIS personalizzato a disposizione dei corsisti.

 Per maggiori informazioni e/o inviare la propria richiesta di iscrizione:
info@alessandriacomunitaccessibile.it
3466374089 - Alessandra

Ambito
Welfare
Tipo
Attivitร  e Progetti
Indirizzo
Via Cavour 39, 15121 Alessandria (AL)
Modalitร  di accesso
  • Gratuito
  • Su prenotazione